.

home

 

progetto

 

redazione

 

contatti

 

quaderni

 

gbeditoria


.

[ISSN 1974-028X]


RUBRICHE


attualità

.

ambiente

.

arte

.

filosofia & religione

.

storia & sport

.

turismo storico



 

PERIODI


contemporanea

.

moderna

.

medievale

.

antica



 

EXTEMPORANEA


cinema

.

documenti

.

multimedia



 

ARCHIVIO


.

contemporanea


N. 140 - Agosto 2019 (CLXXI)

sULLO STRAGISMO ROSSO IN ITALIA
IL PROCESSO DI RADICALIZZAZIONE DELLA PROTESTA

 di Albertina Sanchioni

  

9 maggio 1978. Il corpo di Aldo Moro viene ritrovato nel bagagliaio di una Renault 4 parcheggiata in Via Caetani. Il rapimento, i 55 giorni di prigionia e l’omicidio vennero attribuiti alle Brigate Rosse, il più numeroso e longevo gruppo terroristico di sinistra del secondo dopoguerra. Non fu l’ultima delle sanguinose azioni violente di quegli anni, ma costituì sicuramente l’apice del fenomeno. 

 

Nel corso della storia italiana, specialmente del secondo dopoguerra, i cosiddetti Anni di Piombo (tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Ottanta), e con essi il terrorismo che li sconvolse, rimasero drammaticamente impressi nella memoria della collettività. Il terrorismo in sé è stato definito come “l’attività di quelle organizzazioni clandestine di dimensioni ridotte che, attraverso un uso continuato e quasi esclusivo di forma e d’azione violenta, mirano a raggiungere scopi di tipo prevalentemente politico” (Donatella Della Porta; Il terrorismo di sinistra, Il Mulino, 1990). 

 

Quali furono le cause e le condizioni storiche e sociologiche che permisero al terrorismo di sinistra di radicalizzarsi a tal punto da rapire e uccidere il presidente della Democrazia Cristiana, a pochi mesi dal compromesso storico?

 

Per alcuni ci fu un filo diretto tra le manifestazioni del ‘68 e l’esplosione delle Brigate Rosse, per altri furono due momenti totalmente slegati, due processi che non ebbero nulla in comune tra loro. Entrambe le posizioni sono probabilmente inesatte o incomplete: la parola chiave è “radicalizzazione”, ma per capire meglio occorre fare un passo indietro.

 

Nella seconda metà degli anni Sessanta era iniziata in Italia, parallelamente ad altri movimenti di protesta nel mondo occidentale, una grande fase di mobilitazione collettiva. La protesta nasceva all’interno delle università con diverse richieste che andavano da un modello d’università “d’élite” a una di massa, alla trasformazione dei contenuti dei programmi di insegnamento, ai diritti di espressione politica all’interno dei luoghi di studio.

 

La caratteristica che però distinse le mobilitazioni italiane fu il coinvolgimento successivo di tutta la popolazione, in primo luogo della classe operaia. Le prime fasi della protesta furono prevalentemente non violente: la violenza stessa fu episodica, dettata soprattutto da interventi sconnessi e mal condotti da parte della polizia durante le manifestazioni di massa.

 

All’inizio si parlava di occupazioni non violente, assemblee, proteste pacifiche. In pochissimi mesi però la contestazione uscì dalle università, e questi gruppi di protesta iniziarono a radicalizzarsi, fino all’emersione di forme di violenza spontanea e organizzata. Questa si radicalizzò ulteriormente fino alla nascita dei primi gruppi terroristici, tra cui le Brigate Rosse (BR).

 

Le stesse BR, in modo simile a quasi tutte le organizzazioni sovversive del tempo, conobbero a loro volta un processo di radicalizzazione interna, e iniziarono a destare una certa preoccupazione solo nella metà del decennio: all’inizio attaccarono proprietà, beni o minacciarono dirigenti di fabbrica, ma solo in un secondo momento ricorsero alla violenza su persone.

 

Fino al 1974, infatti, le Brigate Rosse non avevano mai ucciso. Il numero delle azioni era piuttosto limitato, e solo 4 di esse erano state rivolte contro persone. Il biennio di svolta fu considerato il 1976-1977, quando si iniziò a scendere in piazza armati e nelle stesse manifestazioni ci fu un forte innalzamento del livello di violenza. Lo stesso numero di gruppi clandestini, molto limitato fino al 1976, era invece cresciuto rapidamente nel 1977: Brigate Rosse (BR), Prima Linea (PI), Azione Rivoluzionaria (Ar), Formazioni armate combattenti (Fac) e moltissime altre.

 

Il punto di partenza per comprendere il fenomeno, come già accennato, è il fenomeno della radicalizzazione. Con quest’ultima si intende “spostamento verso le punte estreme, verso posizioni o soluzioni radicali, di là da ogni compromesso”, ed è comprensibile solo se si prende in considerazione l’idea che alcune predisposizioni culturali erano già presenti all’interno del sistema.

 

Il primo aspetto da considerare è l’atteggiamento di possibili alleati del movimento. Dal punto di vista ideologico questi gruppi, in particolare le BR, si dichiaravano marxisti-leninisti, perciò uno degli alleati più vicini nell’appoggio della guerriglia sarebbe dovuto essere, teoricamente, Enrico Berlinguer, a guida del Pci.

 

Il Pci, dopo il ‘68, e specialmente dopo la seconda metà degli anni ‘70, si schierò apertamente nel “fronte del rifiuto”. Operò dunque una netta chiusura non solo nei confronti dei terroristi, ma anche degli stessi gruppi di protesta emergenti. Nonostante ciò seguirono anni di ambiguità non solo nel partito, che appunto condannava fermamente le violenze, ma negli stessi ambienti culturali intorno ad esso la maggior parte degli intellettuali era, o almeno si dichiarava filocomunista, per cui spesso ci si rifiutò di conoscere la reale portata delle BR, tanto da affermare che “i terroristi sono compagni che sbagliano”.

 

Lo stesso Stato Italiano non fece molto per reagire al ciclo di protesta del ‘68 e alla sua successiva radicalizzazione nei gruppi terroristici. Reagì poco, infatti, o non reagì per niente. La stessa protesta fu radicalizzata anche da un’inadeguata gestione dell’ordine pubblico dello Stato, democratica ma totalmente repressiva. Il picco della repressione si ebbe nel 1977, quando venne inviato un carro armato a Bologna in piazza durante duri scontri tra studenti della sinistra extraparlamentare e forze dell’ordine, si decise di vietare tutte le manifestazioni pubbliche nella città di Roma, e venne fatto fuoco in piazza Giuseppe Gioacchino Belli il 12 maggio 1977, dove morì Giorgiana Masi, 21 anni. L’intero paese era nel caos.

 

Ma chi erano questi terroristi “rivoluzionari”? Perché scelsero la lotta armata e la clandestinità?

 

Dagli anni ‘70 la letteratura sulla figura del terrorista il più delle volte realizzava il quadro di una persona incapace di raggiungere l’età adulta, terrorizzata dal mondo esterno, demoralizzata dalle sconfitte subite. Al contrario, però, i dati ci dimostrano come “la caratteristica più rilevante dei terroristi è la loro normalità”.

 

Le motivazioni individuali sono da ricercare ancora una volta nel background culturale e storico del tempo: molti giovani si trovarono catapultati nel mondo del lavoro senza una qualsiasi cultura sindacale e politica, e dunque la maggior parte dei sociologi afferma che ci fu un vero e proprio “trauma collettivo” (J. Semelin), concordando sulla difficoltà di moltissimi ad adattarsi al cambiamento.

 

Nell’Italia del tempo erano inoltre presenti tutti i problemi legati alla modernizzazione: in particolare l’affermazione dell’individualismo e la fine dei legami tradizionali. Nacque dunque la figura del “militante rivoluzionario”: una generazione di studenti che decise di proseguire il conflitto al di fuori del contesto studentesco e che si inserì nel più ampio “autunno caldo” delle lotte operaie nel 1969.

 

Un esame delle informazioni ufficiali che sono state rese disponibili ha permesso di concludere che “sia il terrorismo nero che quello rosso nascono per ragioni politiche che sono italiane, non frutto di complotti diabolici ma di aggregazioni successive, di garanzie di impunità assicurate nei fatti, di squilibri nel nostro sistema politico e istituzionale” (Donatella della Porta, Il terrorismo di sinistra, Il Mulino, 1990) .

 

La fase finale della radicalizzazione, successiva alla creazione dell’organizzazione e gli obiettivi comuni, fu quella della clandestinità, che segnò l’avvio ad una nuova identità. Il fattore simbolico consisteva nell’avere una carta d’identità falsa, necessaria per scappare dai controlli, e fu, in ogni caso, il punto di non ritorno.

 

In teoria le BR praticavano già nei primi due anni della loro esistenza la “doppia militanza”: clandestinità dell’organizzazione e pubblica attività dei suoi membri. In realtà, molte regole di condotta non venivano applicate: i dirigenti vivevano in domicili conosciuti e i volantini firmati dalle stesse BR venivano distribuiti fuori dalle fabbriche senza nessuna cautela.

 

Questa semi-legalità entro in crisi nel 1972, dopo una serie di arresti, infiltrazioni e perquisizioni. Era necessario dunque applicare le regole della clandestinità. Questa decisione portò a una grande scissione all’interno del gruppo: non tutti i membri accettarono questa decisione, e molti uscirono dall’organizzazione. Chi restava, però, costretto alla latitanza, poneva maggiore impegno nelle azioni delle BR, trasferendosi in altre città per dare una dimensione nazionale alla prima organizzazione armata.

 

Il rapimento e l’omicidio Moro, ma anche l’omicidio di Guido Rossa, operaio sindacalista molto amato, crearono una frattura ormai insanabile tra le BR e quella parte di popolazione che poteva averli anche minimamente appoggiati.

 

L’organizzazione entrò poi in crisi nei primi anni Ottanta, conseguentemente al suo isolamento all’interno della società italiana, e venne progressivamente distrutta sia grazie alla crescente capacità di contrasto da parte delle forze dell’ordine, ma anche grazie alla promulgazione di una legge che concedeva generosi sconti di pena ai membri che avessero rivelato informazioni o identità di altri terroristi. Gli stessi Renato Curcio e Mario Moretti nel 1987 firmarono ufficialmente un documento in cui dichiaravano conclusa l’esperienza delle Brigate Rosse.

 

Ancora oggi, a distanza di trent’anni, è difficile ricostruire con esattezza quegli anni oscuri e i tanti omicidi. Gli “anni di piombo” furono anni intrisi di violenza proveniente da gruppi di estrema destra come di estrema sinistra. Entrambi non solo colpirono nel cuore dello Stato, ma scossero un’intera generazione e un intero paese che per anni visse nel terrore e nella confusione.

 

Una cosa è certa: la verità su quegli anni è ancora lontana, i segreti, i dubbi, i retroscena sono tutti da scoprire.



 

 

COLLABORA


scrivi per InStoria



 

EDITORIA


GBe edita e pubblica:

.

- Archeologia e Storia

.

- Architettura

.

- Edizioni d’Arte

.

- Libri fotografici

.

- Poesia

.

- Ristampe Anastatiche

.

- Saggi inediti

.

catalogo

.

pubblica con noi



 

links


 

pubblicità


 

InStoria.it

 


by FreeFind

 

 


[REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA N° 577/2007 DEL 21 DICEMBRE]


 

.