

.

.

.

.

.



.

.

.


.

.




|
IL PUGNO DURO DELLA DITTATURA IRANIANA
conseguenze di un broglio
di Laura Novak
.
Teheran è ormai da giorni a ferro fuoco. Un inarrestabile fiume...

|
più a sud di tunisi
quel naufragio del natale '96
di Giulia Gabriele
.
Nel Natale del 1996 una nave carica di clandestini affonda a largo delle coste siciliane a causa delle...

|
MORTE DI UN DIO PROFANO
la fine di un mito controverso
di Laura Novak
.
Dopo Elvis, il Re di Memphis, solo lui poteva prenderne il posto sul trono della musica mondiale. Michael Jackson è...

|
La carta stampata
Specchio di un’epoca e contenitore di idee
di Emanuela Ferrari
.
Per comprendere un personaggio, un particolare periodo storico o semplicemente i dibattiti presenti in un’area territoriale è doveroso soffermarsi...

|
Ciao arturo
Ricordo di un napoletano da imitare
di Giovanna D'Arbitrio
.
La morte di Arturo Capasso rappresenta una grave perdita per la nostra città. Scrittore, giornalista, ma soprattutto uomo buono e saggio, amico...

|
ASIA, BUDDHA E...
PARTE III - a caccia del bombardiere pentito
di Gianrigo Marletta
.
Da un documentario in TV apprendo una storia simile a quelle delle...

|
 |
L'immagine della donna nell'Epopea slava
analisi storico-sociale dei dipinti murali di Alfons Mucha
di Leila Tavi
.
Il pittore di origine ceca Alfons Mucha fu uno dei principali rappresentanti del movimento Art Nouveau, che si diffuse a cavallo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Caratteristica principale: la ripetizione di motivi...

|
La storia dei Giochi Olimpici Invernali
Parte IV - Germania 1936
di Simone Valtieri
.
La quarta edizione dei Giochi Olimpici invernali fu assegnata, alla cittadina...

|
La storia dei Giochi Olimpici Invernali
Parte V - st.moritz 1948
di Simone Valtieri
.
Dopo dodici anni di pausa e due edizioni saltate a causa del drammatico conflitto bellico (Sapporo 1940 e Cortina 1944), le Olimpiadi ripartono...

|
 |
la guerra del futbol
PER UN POSTO AL SOLE... E UNO AI MONDIALI
di Giuseppe Tramontana
.
Dunque, le cose andarono così. Quando il pallone calciato da Wells gonfiò la rete della porta difesa dal portiere Fernandez, Amelia Bolanos, che stava davanti alla tv a guardare la partita, fu sopraffatta dal dispiacere. Così corse al cassetto della...

|
Tourist Trophy
Dove osano i centauri
di Simone Valtieri
.
Ci sono competizioni sportive in cui la parola limite è usata nella sua corretta accezione. Se si prova ad andare oltre, difficilmente si ha il privilegio di...

|
Un tuffo nell’oro
Storia dei mondiali di sport acquatici - Parte I
di Simone Valtieri
.
è una storia recente, quella dei mondiali di nuoto, o meglio degli sport...

|
|
|
|
|
|
Вернемся к автостопу
Ben tornato, autostop
di Arturo Capasso
.
La crisi energetica con gli alti costi dei trasporti sta rivalutando un vecchio modo di viaggiare: l’autostop...

|
storia di un’Italia perduta
Intervista a Lorenzo De Antiquis, l’ultimo cantastorie di Romagna
di Nunzia Manicardi
.
Io cantastorie lo sono diventato perché sono nato; dal momento che sono nato, dovevo...

|
Ivan Bruschi
Antiquario, viaggiatore e collezionista
di Michele Broccoletti
.
Era il 1920, quando a Castiglion Fibocchi, a pochi chilometri da Arezzo, nasceva Ivan Bruschi. La sua famiglia era molto numerosa (lui era l’ultimo di...

|
Un’altra Trieste asburgica
tra consapevolezza dei poveri e coscienza operaia
di Andrea Scartabellati
.
A differenza di quanto scriveva Eric J. Hobsbawn 25 anni or sono, la...

|
I carabinieri romani nei lager
Incontro con Anna Maria Casavola
di Arturo Capasso
.
Ci conoscemmo all'università e subito ci sintetizzammo sulla stessa lunghezza d’onda verso i tanti problemi che...

|
roma 1849
Storia delLA "REPUBBLICA ROMANA"
di Giorgio Giannini
.
Il 16 giugno 1846 viene eletto Papa il Cardinale Giovanni Mastai Ferretti, Vescovo di Imola, che assume il nome di Pio IX ed attua una serie di...

|
la CAMPAGNA ELETTORALE DEL '48
PArte II - propaganda e paura
di Cristiano Zepponi
.
Lo scontro propagandistico costituì la vera novità nel corso della campagna elettorale per le elezioni politiche...

|
la CAMPAGNA ELETTORALE DEL '48
PArte III - Il plebiscito e la grandine
di Cristiano Zepponi
.
Venerdì 16 aprile alcuni grandi comizi chiusero la campagna elettorale per le elezioni politiche del 1948. Togliatti parlò a Roma, in una Piazza San...

|
Europa: IL SORGERE DEGLI STATI NAZIONALI
RAPPORTI COL PAPATO E L’IMPERO
di Gennaro Tedesco
.
Dalla lotta per le investiture tra Papato ed Impero escono rafforzate le forze borghesi comunali. Sia il papa che l’imperatore sono interessati al...

|
IL MEDIOEVO...
... UN ETà ILLUMINANTE
di Fabio Sciulli
.
Spesso s pensa al medioevo come un periodo oscuro, non a caso gli anni che...

|
province romane
cappadocia
di Antonio Montesanti
.
La regione turca centro-orientale, è una delle pochissime ad aver mantenuto il nome originario...

|
APOLOGIA AD COSTANTIUM
L'IMPORTANZA DELLO SCRITTO DI ATANASIO
di Alessio Calabrò
.
L’Apologia a Costanzo, scritta da Atanasio (patriarca d'Alessandria d'Egitto)...

|

|
|
|



GBe
edita e pubblica:
.
-
Archeologia e Storia
.
-
Architettura
.
-
Edizioni d’Arte
.
- Libri
fotografici
.
- Poesia
.
-
Ristampe Anastatiche
.
-
Saggi inediti
.

.



InStoria.it




|