

.

.

.

.

.



.

.

.


.

.





|
LA PARABOLA DI UN LEADER
SUCCESSI E INSUCCESSI DI ALEXIS TSIPRAS
di Massimo Manzo
.
Di fronte al trionfo di Syriza alle elezioni politiche del gennaio scorso, in molte...

|
DI MURO IN MURO: LEZIONI DI STORIA INASCOLTATE
NUOVI SCEMPI DI CEMENTO IN UNGHERIa
di Filippo Petrocelli
.
Nella tutt’altro che democratica Ungheria post comunista, è "spuntato" un nuovo...

|
CELEBRAZIONI CONTESE
SREBRENICA SENZA PACE
di Filippo Petrocelli
.
Non sono bastati vent’anni. Le ferite continuano a suppurare nella ex-Jugoslavia e ancora una volta, sotto i riflettori, vi è il martoriato Stato bosniaco...

|
L’AFRICA, L’EUROPA E IL MONDO
Sollecitare interventi ONU per il dramma dei migranti
di Giovanna D'Arbitrio
.
Migranti ce ne sono stati sempre, in tutte le epoche, costretti a lasciare...

|
ISOLE EOLIE
STORIA DI UN ARCIPELAGO
di Federica Campanelli
.
L’arcipelago delle Isole Eolie – situato a Nord-Est della Sicilia – conta sette isole principali. Da Est: Stromboli, Panarea...

|
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre
Un territorio fra Natura, Arte, Misticismo e Poesia
di Monica Vargiu
.
Ha ispirato, con i suoi colori, i sapori dei suoi cibi e la sua poetica bellezza, i più grandi interpreti...

|
Paul Cézanne
Una pittura filosofica
di Maria Vittoria Comacchi
.
Si dice che da Cézanne discenda ogni linguaggio pittorico della nostra epoca, tale è stata la potenza della sua arte...

|
Giuseppe Vasi da Corleone
Sguardi su Roma
di Federica Campanelli
.
Giuseppe Vasi, nato a Corleone il 27 agosto 1710, è stato architetto nonché tra i più importanti incisori italiani, il cui nome è spesso associato a quello...

|
"MA VOI, CHI DITE CHE IO SIA?"
Breve biografia di Gesù di Nazaret - PARTE X
di Giorgio Giannini
.
La resurrezione di Gesù è il fondamento del cristianesimo – senza la quale crollerebbe tutta l’impalcatura della religione – perché, senza la resurrezione, non ci sarebbe la speranza della salvezza nella vita eterna. Paolo scrive: “Se non vi è la resurrezione dai morti, nemmeno...

|
Antonio Puerta
Morire di pallone
di Francesco Agostini
.
Qualcuno ha detto che lo sport è vita. Ebbene, se proprio nello sport accadono delle tragedie, queste hanno spesso un sapore più amaro, più triste, e...

|
Pietro Mennea
La freccia del sud
di Francesco Agostini
.
Il velocista di Barletta, soprannominato la Freccia del Sud, è considerato il più grande italiano dell’atletica leggera, ancora oggi...

|
Tiger Woods
Il Re Mida del golf
di Francesco Agostini
.
Molti pensano che lo sport più ricco del pianeta sia il calcio, oppure il football americano. Altri ancora credono sia l’NBA con i suoi compensi milionari. Niente di tutto questo. Il golf riesce a battere di gran lunga tutti gli altri sport esistenti sul pianeta, sempre che sia ben accettata...

|
E IL DIAVOLO SI FERMò A ISTANBUL
un'impresa senza pari
di Andrea Bajocco
.
25 maggio 2005. Il match Milan Vs Liverpool conclude la Champions League. Teatro della sfida più importante dell’anno è l’Ataturk...

|
La storia degli US Open - parte III
Nel segno di Sampras, Agassi e Steffi Graf
di Francesco Agostini
.
Terminata l’era dei vari Connors, Lendl e McEnroe, nuove leve si stagliano all’orizzonte, più agguerrite che mai. Sono giocatori talentuosi e con una gran...

|
Itinerari didattici
Il valore della Resistenza in un percorso museale integrato
di Vincenzo Grienti
.
Tre luoghi della memoria da riscoprire e raccontare alle nuove generazioni, a 70 anni di distanza da...

|
Abraham Lincoln e l'intolleranza made in italy
A PROPOSITO DI DIRITTI CIVILI
di Cristian Usai
.
Il presente lavoro intende rispondere alle seguenti domande: chi era Lincoln, e...

|
MANIFEST DESTINY
VERSO L'ORIZZONTE
di Giovanni De Notaris
.
“Go West, young man, and grow up with the country!”, strillava nel 1859 il giornalista Horace Greeley dalle colonne del Tribune, facendo eco all’esigenza al...

|
LA CADUTA DI NAPOLEONE
DA LIPSIA A WATERLOO: LA FINE DELL’IMPERO FRANCESE
di Davide Galluzzi
.
Il 18 giugno 1815, ovvero esattamente duecento anni fa, una battaglia decise...

|
SUL fumetto
UN genere senza fine
di Roberta Franchi
.
Dalle vetrate delle cattedrali gotiche alle scene della vita di Gesù, dalle miniature dei manoscritti d'epoca medievale alle...

|
Grande Guerra: Le Navi italiane al fronte
tra storia e solidarietà
di Paolo Speziale
.
Dopo un anno di neutralità, l’Italia entra in guerra contro l’Austria-Ungheria in un conflitto che sarà poi ricordato come uno dei più cruenti del Novecento...

|
Agli albori della cartografia musulmana
I viaggiatori che tessero gli itinerari del sapere
di Federica Campanelli
.
I capolavori della cartografia musulmana sorti tra basso Medioevo ed epoca moderna, come il Kitāb Ruğar e la Tabula Rogeriana che Idrisi elaborò per Ruggero II di Sicilia durante "l'età dell'oro" islamica, o la Mappa del Mondo e il portolano del Mediterraneo Kitāb-i bahriy di...

|
Gli Horti conclusi
Il giardino degli aromi e le sue origini
di Raffaella Di Vincenzo
.
Le piante aromatiche hanno suscitato nel corso dei secoli un grande interesse per...

|
Totila, re dei Goti
Istruttoria su una secolare demonizzazione - PARTE I
di Anna Bozzetto
.
"Noi siamo giudici istruttori, incaricati d’una vasta inchiesta sul passato. Come i nostri confratelli...

|
L’EPOPEA DI ALESSANDRO MAGNO
IL GRANDE CONDOTTIERO TRA MITO E STORIa - PARTE iX
di Paola Scollo
.
In seguito Alessandro espugna la città fortezza di Aorno, luogo in cui già si...

|
“Esiste scelta che escluda la colpa?”
Dalla civiltà della vergogna alla civiltà dell’attesa - Parte II
di Paola Scollo
.
Nel corso del V secolo a.C. è possibile osservare la progressiva interiorizzazione della coscienza, che...

|
Congiure e dissenso sotto Alessandro
I retroscena della spedizione che arrivò ai confini del mondo antico
di Giulio Talini
.
“Ciò che amo in Alessandro Magno non sono le sue battaglie, di cui non possiamo farci un'idea precisa...

|
La prostituzione sacra a Locri Epizefiri
Ierodulia come offerta ad Afrodite
di Elisa Sottilotta
.
Locri Epizefirii, colonia greca sulle rive del Mar Jonio, è il frutto di una costruzione...

|

|
|
|



GBe
edita e pubblica:
.
-
Archeologia e Storia
.
-
Architettura
.
-
Edizioni d’Arte
.
- Libri
fotografici
.
- Poesia
.
-
Ristampe Anastatiche
.
-
Saggi inediti
.

.



InStoria.it




|