.

home

 

progetto

 

redazione

 

contatti

 

quaderni

 

gbeditoria


.

[ISSN 1974-028X]

RUBRICHE


attualità

.

ambiente

.

arte

.

filosofia & religione

.

storia & sport

.

turismo storico



 

PERIODI


contemporanea

.

moderna

.

medievale

.

antica



 

EXTEMPORANEA


cinema

.

documenti

.

multimedia



 

ARCHIVIO


 

 

 

 

 

 

 

.

> Storia Antica

.

N. 26 - Luglio 2007

LA MONETAZIONE ‘D’IMPERO’ E ‘D’ALLEANZA’ DI CROTONE

L'ultima fase - Parte VI

di Antonio Montesanti

 

Negli ultimi anni c’è stata una certa tendenza a non considerare monete ‘d’impero’ e ‘d’alleanza’ come monetazioni implicanti stati giuridici diversi, nei rapporti tra Crotone e le altre poleis, infatti si tende a ridimensionare il tutto sotto un aspetto consociativo, simile alla federazione o all’alleanza.

 

Il 480 a.C. rappresenta una data di grandi cambiamenti nell’area Magnogreca segnata dall’immissione a Crotone dei primissimi esemplari a doppio rilievo che autori come l’Attianese pongono invece tra il 480 ed il 460 a.C.

 

È questo il momento in cui si affermano le democrazie che provocano il crollo degli imperi delle tirannidi e riaprono la via ai particolarismi. Di ciò traggono vantaggio i Greci di Madrepatria, mentre Sicelioti e Italioti sono ‘compressi’ sempre più da Siculi e Italici. Atene ne approfitta per affermare il proprio prestigio anche in Occidente, firmando, intorno al 461 a.C., i patti d’alleanza con Segesta ed Alicie e forse con Leontini e Reggio. Addirittura Siracusa, che subisce gli influssi della politica ateniese, istituisce su sua imitazione il petalismo, istituzione democratica.

 

È sufficiente constatare che Crotone non potrà o non vorrà opporsi all’intervento pericleo che porterà alla fondazione di Turi, nemmeno approfittando dei dissensi presto scoppiati tra nuovi e vecchi coloni.

 

Dalla notizia di Giustino (Just.XX 1,16) Filottete era considerato il fondatore di Turi, lasciando intendere, probabilmente con quest’ultima Sibari. La tentata ricostruzione di Sibari e la successiva fondazione di Turi sono i segni evidenti di una politica debole di Crotone.

 

In questo frangente le fonti sono rappresentate soprattutto da accenni sporadici degli storici e gli elementi a disposizione creano un miscuglio di dati che si incontrano in un cinquantennio (490-444 a.C.) e tra loro sono simili e a volte coincidenti.

 

Una fonte più certa, ma sempre telegrafica (Strab.VI 1, 14), riporta il momento della fondazione di Sibari sul Teuthtras a cui si riallaccia il mito di Filottete, a patto anche in questo caso che si voglia accettare l’identificazione con la Sibari sul Traente con lo scopo precipuo di identificare questi luoghi, tra i quali spiccano notevoli risultati di interconnessione storica; Filottete è legato anche alla tradizione riportata da Diodoro (Diod.XI 90, 3; III 10, 2) nella quale si dice chiaramente in cui furono dei Tessali a tentare la ricostruzione di Sibari 58 anni dopo la distruzione della grande Sibari (453/2 a.C.), i quali furono poi scacciati dai crotoniati 5 anni dopo.

 

Concludendo possiamo riassumere che con la seconda rivolta pitagorica sarebbe dunque terminata la presenza di sette pitagoriche nella città di Crotone, visto il ripetersi a distanza di quasi 60 anni di un nuovo malcontento popolare, probabilmente ancora ‘sotto l’egemonia’ della politica oligarchica della setta. Ma l’influsso ateniese porterà delle novità anche per Crotone se effettivamente intorno al 453 a.C., gli oligarchi pitagorici vengono massacrati o cacciati, e Crotone troverà presto l’accordo con Turi.

 

Solo dopo la fine delle rivolte, forse nel 448 a.C., Crotone avrà la possibilità di intervenire contro la Sibari III, quella sul Traente, per cedere definitivamente ala pressione ateniese con la fondazione della colonia di Thurii.

 

Tabelle cronologiche

 

Di seguito ricostruzione cronologica monetale e storica.

 

a.C.

Cronologia monetale

Cronologia storica

530

I Periodo (530-520 a.C.):

Tripode-Aquila incusa

 

 

 

 

 

 

 

II Periodo (520-510 a.C.):

Tripode-Tripode con simboli (Airone, Granchio, Lira)

1a alleanza Crotone-Temesa (?) :Tripode-elmo incuso

 

 

 

 

 

III Periodo

(510-500 a.C./ incusi a tondello largo):

Alleanze Crotone:

-Sibari :

Tripode-Toro sibarita

-Pandosia:

Crotone-Toro, PANDO

-Sibari-Laos: Tripode-Toro LAF

-Temesa:

Aulopode

 

IV Periodo (500-480 a.C./ incusi a tondello medio):

Alleanze Crotone:

-Sibari:

Tripode-Toro sibarita

-Temesa:

Tripode-Elmo /schinieri

-Terina:

Tripode-Tripode incuso, TE

 

V Periodo (490-480 a.C.):

Tripode-Aquila incusa 2a serie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VI Periodo (480-460 a.C / tondello spesso):

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crotone-Terina: 476/5 a.C.ca.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VII Periodo (o di Transizione - 461/460 a.C.ca.doppio rilievo)

Alleanze Crotone:

-Zankle (?):

Tripode-Tripode DA

-Medma (?):

Tripode-Elmo ME

-Caulonia:

Tripode-Tipo parlante di Caulonia.

-Temesa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I) 520-510 a.C.ca., guerra tra Crotone e Sibari

 

 

 

 

 

 

 

 

II) 510 a.C., Sconfitta e distruzione totale di Sibari ed assimilazione del territorio (Sibari provincia crotoniate), lotte intestine Crotoniate tra la parte popolare e quella Pitagorea, rivolta di Cilone

 

III) 510-480/70 a.C., Sopravvivenza di Sibari II oligarchico-pitagorea attaccata da Crotone; interventi di Siracusa-Locri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IV) 480/450 a.C. serie di rivolte antipitagoriche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

V) 454/3 a.C. Prima rivolta antipitagorica: instaurazione della tirannide demagogico-radicale di Clinia

VI) 453/2-452/1a.C.Seconda rivolta antipitagorica e fondazione di Sibari III con la partecipazione di Poseidonia e Laos

VII) Riassestamento politico della popolazione crotoniate

Aggressione crotoniate a Sibari III e definitiva cacciata dei profughi.

IX) 450 a.C.ca., frantumazione dello stato crotoniate.

529

528

527

526

525

524

523

522

521

520

519

518

517

516

515

514

513

512

511

510

509

508

507

506

505

504

503

502

501

500

499

498

497

496

495

494

493

492

491

490

489

488

487

486

485

484

483

482

481

480

479

478

477

476

475

474

473

472

471

470

469

468

467

466

465

464

463

462

461

460

459

458

457

456

455

454

453

452

451

450

 

 

 Riferimenti bibliografici:

 

P.Attianese, KROTON.Ex nummis historia.Dalle monete alla storia, il culto, il mito di Crotone.Settingiano (CZ), 1992

F.M.Avellino, Medaglie inedite orare: BullArchNap III, 1845 , p.67;

F.M.Avellino, Opuscoli diversi II, Napoli 1833 , pp.120-122, nota b;

F.M.Avellino, Real Museo Borbonico VI, Napoli 1830, tav.XXXII, p.3;

E.Babelon, Taité des monnaies greques et romaines, II, 1, Paris 1907, coll.1455-1456.

C.Bencivenga Trillmich, MEFRA C 1989 45 sgg.;

D.Bengston, Staatvertraege: 110 Elide ed Heraia e 111 Anatioi e Metapioi

J.Berard, La Magna Grecia, trad.It., Torino 1963, pp.208, 321 e nota 47;

H.Berve, Die Tyrannis bei den Griechen, München, 1967, p.159.

P.Bottini, La Lucania meridionale tirrenica tra il VI e l’inizio del V sec.a.C., in: Archeologia, arte e storia alle sorgenti del Laos, a.c.di P.Bottini, Matera 1988 p.93 sgg.

L.Breglia, Le monete delle quattro Sibari: AIIN II 1955, pp.9-26;

S.Calderone, Sybaris e i Serdaioi, Helikon III 1963 219-258)

C.Cavedoni, Spicilegio numismatico o sia osservazione sopra le monete antiche di città popoli, re, Modena 1838, p.21.

R.Choen, La Grèce et l’hellénization du monde antique, Paris, 1948, p.63

E.Ciaceri , Storia della Magna Grecia, II2, Genova, 1940

G.Colonna, in Atti de II Congr.Int.Etr.Firenze 1985 (Roma 1989) 370-371;

J.De La Gerniere, Epeéos et Philoctète en Italie.Naples 1991

G.De Sensi Sestito, I Dinomenidi Nel Basso Tirreno fra Imera e Cuma: MEFRA XCIII 1981 pp.617-642

C.J.De Vogel, Pythagoreas and early pytheagoreanism, Assen 1966, pp.55-56.

T.J.Dunbabin, The Western Greeks, Oxford 1948, p.366.

J.Eckhel, Doctrina numorum veterum, I, Vindobonae 1792, pp.152, 157, 165, 173;

V.Eherenberg, Lo stato dei Greci.Tr.It.Firenze 1900 pp.164).

K.Von Fritz, Pythagoreian politics in Southern Italy, New York 1940 pp.82-83;

S.Garraffo, Le riconiazioni nella Monetazione argentea della Magna Grecia e della Sicilia; Monografie dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Catania, Catania 1984, pp.103 sgg.

R.Garrucci, Monete dell’ Italia antica, Roma 1895, p.147;

M.Giangiulio, Filottete tra Sibari e Crotone, in: Epeéos et Philoctète en Italie.Naples 1991, pp.37-53.

M.Giangiulio, s.v.Crotone, in: BTCGI, V, Pisa-Roma, 1987 p.472 sgg.; e anche:

G.Giannelli, Culti e Miti della Magna Grecia.Firenze 1924 pp.275-278, 320

G.Giannelli, La Magna Grecia, p.19 sgg.

W.Giesecke, Italia numismatica, Leipzig 1928, pp.36-37;

G.Gorini, La monetazione incusa della Magna Grecia, Milano 1975

P.G.Guzzo, Sibari sul Teuthras: PP XXXV 1981 262-264;

O.Hansen, PP XLV 1990 447-448)

H.Head, Historia nummorum2, Oxford 1911;

G.F.Hill, Greek coins acquired by the British Museum in 1929, in: NC, s.5, X, 1930, pp.289-290;

W.Johannowsky, Appunti su Pyxous-Buxentum: ASMG ser.III, I, 1992 173sgg.

U.Kahrstead, Zur Geschichte Grossgriechenlands im 5.Jh.: HERMES, LIII 1918, p.180-187.

C.M.Kraay, Archaic and classical Greek coins, London 1976,

C.M.Kraay, Caulonia and south Italian Problems, in Num.Chr.1960, p.167

C.M.Kraay, The coinage of Sybaris after 510 B.C., Num.Chron.XVIII 1958 pp.13-36; p.13 sgg.;

C.M.Kraay,A propos de monnaies divisionaires de Crotone, in SchwMb VIII, 1958, pp.99-102, p.102.

D.A.Kukofka, Das martyrion megiston der Sybariten (Herodot V 43-46), Hermes CXIX 1991 p.374-380

E.Kunze, Eine Urkunde der Stadt Sybaris: VII.Bericht über die Ausgrabungen in Olympia Berlin 1961 207-210

D.Laroche, Le trepied des Crotoniates à Delphes: MEFRA CXIV 1990 229-323

L F.enormant, La Grande Grece III, Paris 1884 p.76;

E.Lepore, Elea e l’eredità di Sibari, in PP XXI 1966, p.261

E.Lepore, Incontri di economie e di Civiltà, in Atti Taranto III, 1963, p.207.

M.Lombardo, Da Sibari a Thurii, Atti Taranto, 1982, XXXII, pp.255-328, pp.270-273

N.Lubtchansky, Haute Ecole de Vienne, de Saumur, de Sybaris: la valse tragique des cavaliers sybarites selon Aristote, AIUON Archeologia e Storia antica XV, 1993.

Maddoli, La Sibari di Teuthras: PP XXXVI 1981 378-382;

A.Maiuri, Greci e Italici nella Magna Grecia, in Atti Taranto I, 1961, p.12

G.L.Mangeri, Crotone e le monete d’alleanza, RSC I, 1980, n.3-4, pp.7-47.

M G.L.angieri, Sibari, Sirino e Pissunte: RIN LXXXIII 1981 p.3-20;

S.Mazzarino, Storia della Cultura Veneta I Vicenza 1976 28 sgg.)

A.Mele , I pitagorici e Archita, in Storia della società italiana, I, 1 Milano 1981, pp.273-285,

A.Mele, Crotone e la sua storia.Atti Taranto, XXIII, 1983, pp.9-87, p.66.pp.274-275

A.Mele, Crotone e la sua storia.Atti Taranto, XXVI, 1976, p.61-62.

F.Migliorini, L’ambiente geografico di Magna Grecia.In Atti Tarannto I, p.43.

J.Millingen, Considérations sur la numusmatique de l’ancienne Italie, Florence 1841, p.82;

G.Minervini, Medaglie inedite orare: BullArchNap, V, Napoli 1856-57, p.49.Anche

G.Minervini, Saggio di osservazioni numismatiche, Napoli 1856, p.140,

L.Moretti, Iscrizioni agonistiche greche, Roma 1953, p.30 sgg.

L.Moretti, Olympionikai, i vincitori negli antichi giochi olimpici, Roma 1957 n° 191;

D.Musti, Pitagorismo, storiografia e politica tra Magna Grecia e Sicilia, in: Cassio A.C.

D.Musti, Problemi della storia di Locri Epizefirii, in: Locri Epizefirii, Atti Taranto 1976, I , Napoli 1977, p.113;

D.Musti, Tra Sicilia e Magna Grecia.Aspetti di interazione culturale nel IV sec.a.C.Atti del convegno: Napoli 19-20 marzo 1987: AION XI 1989, pp.13-55, part.pp.20-21.

D.Musti, Le rivolte antipitagoriche e la concezione pitagorica del tempo, Quad urb cult.Class.pp.62 sgg.

M.Napoli, Civiltà della Magna Grecia, Roma, 1969.

M Napoli., L’ attività archeologica nelle provincie di Avellino, Benevento e Salerno, in Atti Taranto VI, p.248; Civiltà della Magna Grecia, p.152.

Noe S.P., The Coinage of Caulonia, New York 1958.

E.Pais, La leggenda di Eutimo di Locri e dell’Heroon di Temesa, in: Ricerche storiche e geografiche sull’Italia Antica, Torino, 1908 pp.43-56

Pais, Terina e Crotone, in: “Ricerche di Storia e geografia storica”, Torino 1922,

F.Panvini Rosati, Le monete con la leggenda MEP: RAL XVII 1962 278-284; Parise N.F., in: Acsmg XII 113 n.80)

M.Paoletti, Nota conclusiva, in: Medma e il suo terrirorio, a cura di Paoletti M.& Setti S., Bari 1981, p.149; Minar E.L., Early Pythagorean politics in practice and theory, Baltimore 1942, p.41.

N.F.Parise, Struttura e funzione delle monetazioni arcaiche di Magna Grecia: Atti Taranto 1972, pp.87-189)

N.F.Parise, Crotone e Temesa.Testimonianze di una monetazione d’impero.In Atti del Congresso di Temesa, pp.103-118, p.103.

N.F.Parise, Struttura e funzione delle monetazioni arcaiche di Magna Grecia, in: Economia e società della Magna Grecia (Atti Taranto 1972), Napoli 1973, p.104 n.54; per SO

R.Pera, Tipi dionisiaci di Sicilia e Magna Grecia: SERTA HISTORICA ANTIQUA ROMA 1986

H.A.Cahn, Serdaioi: SCHW.MÜNZBL.Fasc.112 1978 81-84

F.Pugliese Caratelli, Grecia, Ichnussa.Milano 1981

F.Raviola, Temistocle e la Magna Grecia.In, AA.VV., Tre studi su Temistocle, a c.di L.Braccesi, Padova, pp.13-112

M.Giangiulio, Aspetti di storia della Magna Grecia arcaica e classica fino alla guerra del Peloponneso, in: AA.VV., Magna Grecia.Lo sviluppo politico, sociale ed economico, a c.di G.Pugliese Carratelli, Milano 1987 p.9 sgg., e part.p.34 sgg.

K.Regling, Terina, Berlin 1906, pag.68.

L.Ronconi, Ecateo e le poleis degli Enotri, HESPERIA III 1993 45-51

R.Ross Holloway, Art and Coinage in Magna Graecia, Bellinzona, 1978, p.18, n.3

L.Sambon, Recherches sur les monnaies de la presqui’ ile italique, Naples 1870,

R.Garrucci, Monete dell’ Italia antica, Roma 1895, p.167.

F.Sartori, Riflessioni sui regimi politici in Magna Grecia dopo la caduta di Sibari, PP XXVIII, pp.117-156.

K.Schefold, Numismatik und Kunstgeschichte, in: MusHelv, XXII, 1965, p.125; Zancani P.Montuoro, I due Esaro: PP XXIX, 1974, p.75; Mele A., I pitagorici e Archita, in: Storia della società italiana, I, 1 Milano 1981 pp.280-281.

SNG, ANS, III, Bruttium-Sicily, I, New York, 1975, nn.334-335; Kraay G.M., Archaic and Classical Greek Coins, 1976, p.181

SNG, ANS, III, Bruttium-Sicily, I, New York, 1975, nn.371-383;

M.Sordi, La Leggenda dei Dioscuri nella Battaglia della Sagra e di Lago Regillo, Contributi dell’istituto di storia antica, dell’Università cattolica del Sacro Cuore, I, 1972, p.57 n.26.

R.Spadea, Nuove ricerche sul territorio dell’ager Teuranus, KLEARCHOS XIX, 1977 p.83

E.Spagnoli, Atti Taranto, 1982, XXXII, p.616.

A.Stazio, La monetazione di Crotone.Atti Taranto, 1983, XX III, p.372

A.Stazio, La monetazione di Sibari, Atti Taranto, XXXII, 1992, pp.597-612.

A.Stazio, Monetazione greca e indigena nella Magna Grecia, in: Forme di contatto e processi di trasformazione nelle società antiche (Atti del convegno di Cortona 1981), Pisa - Roma 1983, pp.964 sgg.

A.Stazio, Problemi della monetazione di Crotone, Atti Taranto, 1983, XXIII, pp.369-376.

H.R.Sternberg, Die Silberspraechung von Siris und Pyxus: Atti Taranto, XXI, 1981, pp.123-140

H.R.Sternberg, Die Silberspraegung von Laos ca.510-440 v.Chr.: Actes du 8ème Congrés International de Numismatique, Paris-Bale 1976 p.143 sgg.

G.Vallet, La cité et son territoire dans le colonies grecques d’Occident.Atti Taranto III, p.104

G.Vallet, Rhégion et Zancle, p.379, n.6.

K.Von Fritz, Ninon, RE, Suppl.IX (1962), coll.461-462.

U.Westermark - K.Jenjins, The coinage of Camarina, London 1980, p.20.

A.Stazio, Temesa: La documentazione numismatica.In: Temesa atti ecc....p.93-101, p.94.

P.Zancani Montuoro, Sibari e Serdiei RAL XVII 1962 11-18 

P.Zancani Montuoro, Sibari sul Teutranto: PP XXXVII 1982 102-108)

P.Zancani Montuoro, Dov’era Temesa, RAAN XLIV 1969 (1970), p.11 sgg.

P.Zancani Montuoro, Siri-Sirino-Pissunte: ASCL XVIII 1949, p.1 sgg.



 

 

COLLABORA


scrivi per InStoria



 

EDITORIA


GBe edita e pubblica:

.

- Archeologia e Storia

.

- Architettura

.

- Edizioni d’Arte

.

- Libri fotografici

.

- Poesia

.

- Ristampe Anastatiche

.

- Saggi inediti

.

catalogo

.

pubblica con noi



 

links


 

pubblicità


 

InStoria.it

 


by FreeFind

 

 

 

 

 

 

 

 

[REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA  N° 215/2005 DEL 31 MAGGIO]

.

.