

.

.

.

.

.



.

.

.


.

.




|
ASIA, BUDDHA E UN REPORTER senza lavoro
PARTE XViiI - benvenuti in cina
di Gianrigo Marletta
.
Premesso che parlare di Cina è quasi impossibile date le sue dimensioni...

|
I GIOVANI MERIDIONALI
Qualche utile riflessione
di Giovanna D’Arbitrio
.
Secondo varie statistiche i giovani meridionali appartenenti a classi sociali medio-alte in genere si...

|
un'altra me
come una pagina di diario
di Laura Novak
.
Le loro parole risuonano nel bagno. La voce acuta della maggiore come sempre sovrasta quella composta...

|
“SOMEWHERE”
Gli anonimi luoghi della solitudine
di Giovanna D’Arbitrio
.
Nella scena iniziale di Somewhere, pellicola firmata da Sofia Coppola, una potente Ferrari nera gira in tondo in una landa desolata. Il guidatore ha uno...

|
"ET IN TERRA PAX"
Il cinema indipendente fa parlare di sé
di Leila Tavi
.
Questo mese InStoria ha intervistato i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, esordienti all'edizione numero 67 del Festival veneziano con l'opera...

|
"Ovsjanki" (Silent souls)
gli ultimi Merja di Russia
di Leila Tavi
.
Alla 67° Mostra del cinema di Venezia il film di Alksej Fedorčenko ha ottenuto il premio per la fotografia di Michail...

|
I dugonghi tra Stati Uniti e Giappone
storia di una questione ambientale internazionale
di Giuseppe Cursio
.
Okinawa è l’isola più grande dell’arcipelago Ryukyu, con un territorio che rappresenta circa lo 0.6% della superficie totale del Giappone. La capitale, Naha, è molto più vicina a Shanghai che a Tokyo e la cultura di queste isole riflette forti influenze cinesi...

|
Tina, Tinissima
Vita e passioni di una donna oltre ogni stereotipo
di Michele Broccoletti
.
Fu il grande fotografo Edward Weston che fece apprendere l’arte della fotografia a Tina Modotti, per la quale la fotografia stessa divenne una delle sue più grandi e vere passioni. Assunta Adelaide Luigia Modotti, detta semplicemente Tina (ma...

|
Islam, socialismo
e camaleontismo
La parabola di Al Qaddafi
di Lawrence M.F. Sudbury
.
Di certo il personaggio è di quelli che non lasciano indifferenti: centinaia...

|
La minoranza che cercò di fermare
il Concilio Vaticano II
l’opposizione conservatrice
di Roberto Rota
.
L’11 ottobre 1962 a Roma aprì i lavori il Concilio Vaticano II. Solo qualche anno prima in pochi...

|
Simone Weil
Filantropia e fede di una filosofa
di Danilo Caruso
.
Simone Weil ebbe la ventura da viva di essere quasi unicamente conosciuta per i tratti caratteriali della sua ferma coerenza di principi pratici. La sua profonda e significativa figura è salita alla ribalta per le opere a partire dal secondo dopoguerra. Nacque da...

|
Ryder Cup
La sfida dei due mondi
di Simone Valtieri
.
Non sono molte le competizioni nel mondo dello sport in cui gli atleti si battono per la gloria e il prestigio anziché per un premio in denaro. Tra queste spicca la Ryder Cup, che mette di fronte, a cadenza biennale, i migliori golfisti degli Stati...

|
il messico a due passi dal Tevere
a proposito di artigianato messicano
di Giulia Gabriele
.
Per chi è appassionato del Messico o per chi vuole approfondire la conoscenza...

|
Piegaro
Parte I – Storia, territorio, società
di Michele Broccoletti
.
Piegaro è un comune che si trova in Umbria, proprio sotto la provincia...

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le classi subalterne in Italia durante la Grande Guerra
parte III - Contadini soldati
di Gianluca Seramondi
.
Come può evincere dal quadro sociale dell’Italia Giolittiana, da un giorno all’altro i contadini del...

|
I lavoratori cinesi, manovali
nella Grande Guerra
... per riallacciare le fila della storia
di Rebecca Valli
.
Fin da piccolo Zhang Yan, 22 anni, proveniente da una una città cinese nella popolosa provincia...

|
PATRIOTTISMO ITALIANO
O MISSIONE UNIVERSALE?
Pio IX e il Risorgimento
di Ivano Abbadessa
.
I giudizi sull’operato politico di Pio IX durante il lungo pontificato...

|
La storia scritta dai vinti
ideologizzazione dell’esercito tedesco nella II Guerra Mondiale
di Biagio Nuciforo & Roberto Rota
.
Non sempre sono i vincitori a scrivere la storia, non sempre la verità dei...

|
A Canicattì, in settembre
ad Antonio Saetta e Rosario Livatino, uomini
di Giuseppe Tramontana
.
C’è, in Sicilia, una strada particolare. È la statale 640 che collega Porto Empedocle a Caltanissetta, spaccando in due il cuore fertile, puntellato di...

|
crollo fascista
sulla fine politica di mussolini
di Gennaro Tedesco
.
La guerra di Etiopia, voluta da Mussolini soprattutto per motivi di prestigio, fu il momento di massimo consenso al...

|
Guerra israelo-palestinese
Gli ebrei e i sionisti da vittime a carnefici
di Giuseppe Formisano
.
Nel corso della storia, e in particolare negli ultimi duemila anni, il popolo ebraico è stato quello più perseguitato, odiato, soprattutto per via dell’accusa di “deicidio” da parte dei cristiani. La chiesa prima, il nazismo poi (anche se questo per motivi...

|
La battaglia di Osaka
Origine dell'ascesa dei Tokugawa
di Christian Vannozzi
.
Dal 1614 al 1615 il palazzo di Osaka, quartier generale del clan Toyotomi, venne posto sotto assedio dall'esercito Shogun Tokugawa. La vittoria riportata dallo Shogun portò alla fine dell'era Keichò e all'inizio dell'era Genna. Per questa ragione la fine della guerra...

|
Anna Comnena
Una greca superba
di Federica Caputo
.
Nel preambolo all’Alessiade Anna Comnena lamenta la sua vedovanza. L’anima ha le vertigini. “Da fiumi Di lacrime gli occhi...

|
LA CHIESA DI ROMA E L’IMPERO D’ORIENTE
ORIGINI E CAUSE DELLO SCISMA
di Christian Vannozzi
.
Nel 730 l’imperatore Leone III promulgò un editto contro la venerazione delle immagini sacre e aprì così una lunga controversia iconoclastica in seno...

|
Orkney: The 6th province of Britannia?
New evidences from Mine Howe
di Antonio Montesanti
.
In a
late
document
(Laterculus
II),
Polemius
Silvius
listed
all
the
Roman
provinces, including within the Diocese of Britannia: (Britannia) Prima, (Britannia) Secunda,
Maxima,
Flavia,
Valentiniana, and the name of the 6th hypothetical province called Orcades
(Orkneys)...

|

|
|
|



GBe
edita e pubblica:
.
-
Archeologia e Storia
.
-
Architettura
.
-
Edizioni d’Arte
.
- Libri
fotografici
.
- Poesia
.
-
Ristampe Anastatiche
.
-
Saggi inediti
.

.



InStoria.it



|